Circolari INPS

Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 43 dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari della scorsa settimana:

  • Circolare numero 144 del 19-11-2025: Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle telecomunicazioni. Decreto interministeriale 4 agosto 2023. Assegno straordinario di sostegno al reddito e contribuzione correlata. Adempimenti procedurali. Finanziamento della prestazione straordinaria. Modalità di composizione del flusso Uniemens.
  • Circolare numero 145 del 21-11-2025: Articolo 29 del decreto-legge n. 244/1995, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 341/1995, e successive modificazioni. Conferma della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2025. Indicazioni operative.
  • Messaggio numero 3505 del 21-11-2025: Accreditamento della contribuzione figurativa in favore dei lavoratori collocati in aspettativa ai sensi dell’articolo 31 della legge n. 300/1970 e dell’articolo 3 del decreto legislativo n. 564/1996. Chiarimenti per gli iscritti alla Gestione privata.
  • Messaggio numero 3514 del 21-11-2025: Prestazione Universale di cui agli articoli da 34 a 36 del decreto legislativo 15 marzo 2024, n. 29. Rapporto di lavoro stipulato da persona diversa dal beneficiario della Prestazione Universale.

Si segnala, inoltre, che come già preannunciato la scorsa settimana, i servizi precedentemente presenti all'interno del Cassetto Previdenziale per Committenti nella Gestione Separata sono stati trasferiti all'interno del Cassetto Previdenziale del Contribuente. Per accedervi è necessario entrare nella procedura Cassetto Previdenziale del Contribuente, scegliere il committente utilizzando la ricerca avanzata (cliccando sulla freccia alla destra del box di ricerca) e digitando il codice fiscale nell'apposito campo. Il sistema restituirà tutte le posizioni contributive afferenti quel codice fiscale, tra cui la posizione come committente nella Gestione separata; cliccando in corrispondenza della posizione contributiva della Gestione separata si apriranno le funzionalità dedicate.


Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 42 dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari della scorsa settimana:

  • Circolare numero 140 del 12-11-2025: Riduzione, per l’anno 2026, della contribuzione ordinaria di finanziamento del Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia autonoma di Bolzano–Alto Adige Sudtirol ai sensi del decreto interministeriale 22 agosto 2023. Deliberazione del Comitato amministratore n. 15 del 12 giugno 2025.
  • Circolare numero 141 del 12-11-2025: Costituzione della rendita vitalizia ai sensi dell’articolo 13 della legge 12 agosto 1962, n. 1338. Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza n. 22802 del 7 agosto 2025. Prescrizione del diritto di chiedere la costituzione della rendita vitalizia ai sensi del primo e del quinto comma dell’articolo 13. Sistema di decorrenza in sequenza dei termini di prescrizione .
  • Circolare numero 142 del 12-11-2025: Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della legge n. 335/1995. Nuove categorie di lavoratori per i quali è previsto l’obbligo della contribuzione previdenziale. Titolari di incarichi di ricerca (articolo 22-ter della legge n. 240/2010) e addetti al controllo e alla disciplina delle corse ippiche e delle manifestazioni del cavallo da sella (articolo 1, comma 553, della legge n. 207/2024). Istituzione dei nuovi “Tipo rapporto” del flusso Uniemens.
  • Messaggio numero 3404 del 12-11-2025: onvenzione tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali per l’erogazione degli interventi a carico del Fondo Nuove Competenze - Competenze per le innovazioni, secondo le modalità di cui al decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, 10 ottobre 2024. Istruzioni operative e contabili.
  • Messaggio numero 3407 del 12-11-2025: Accordo di sicurezza sociale Italia-Giappone. Modalità di esposizione nel flusso Uniemens dei lavoratori dipendenti distaccati in Italia con doppio contratto di lavoro.
  • Messaggio numero 3409 del 12-11-2025: Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni. Autorizzazione delle prestazioni integrative della CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale. Modalità operative per il pagamento della prestazione a conguaglio.
  • Circolare numero 143 del 14-11-2025: Sgravio contributivo per i contratti di solidarietà stipulati ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c), del decreto legislativo n. 148/2015. Modalità di recupero a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2024.

Segnaliamo inoltre che da venerdì 14 non è possibile accedere alla comunicazione bidirezionale del Cassetto Previdenziale dei Committenti nella Gestione Separata. Sono in corso aggiornamenti dovuti all'imminente trasferimento del servizio di Comunicazione bidirezionale all'interno del Cassetto Previdenziale del Contribuente. Vi aggiorneremo sugli sviluppi di questa attività.

 


Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 41 dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari della scorsa settimana:

  •  Messaggio numero 3322 del 05-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio di cui all’articolo 27-bis del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151. Lavoratrice, genitore intenzionale, in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile. Integrazione al messaggio n. 2450 del 7 agosto 2025.
  • Messaggio numero 3339 del 06-11-2025: Aggiornamento dichiarazione “de minimis” per la richiesta di incentivi subordinati a tale regime. Modifiche in materia di massimale concedibile e triennio di riferimento.
  • Messaggio numero 3344 del 06-11-2025: Articolo 4-ter del decreto-legge 18 gennaio 2024, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 2024, n. 28. Incentivi per i processi di aggregazione delle imprese e per la tutela occupazionale. Indicazioni operative.
  •  Messaggio numero 3368 del 10-11-2025: Prestazioni per i lavoratori del settore marittimo e dell’aviazione civile. Superamento della fase di cui alla circolare n. 173/2015 e applicazione dell’ordinario sistema di anticipazione e conguaglio.

 

Segnaliamo, inoltre, che il manuale di classificazione, reperibile all'interno dei Servizi per aziende e consulenti  è stato aggiornato al 06/11/2025.


Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 40 dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari della scorsa settimana:

  • Messaggio numero 3205 del 27-10-2025: Trattamenti di mobilità in deroga per i lavoratori che operano in un’area di crisi industriale complessa. Circolare del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali n. 16 dell’8 ottobre 2025. Aggiornamento dei controlli previsti nella circolare n. 159 del 31 ottobre 2017.
  • Messaggio numero 3206 del 27-10-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025. Pubblicazione del Manuale di classificazione e rilascio della funzionalità di consultazione delle regole di compatibilità.
  • Circolare numero 139 del 28-10-2025: Articolo 6 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2025, n. 118. Integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (c.d. Nuovo bonus mamme). 
  • Messaggio numero 3289 del 31-10-2025: Articolo 6 del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2025, n. 118. Integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (c.d. Nuovo bonus mamme). Ulteriori istruzioni per la presentazione delle domande.

Segnaliamo, inoltre, che all'interno dei servizi "Trasmissione UNIEMENS per datori di lavoro di aziende private" e "Trasmissione UNIEMENS per enti e amministrazioni" troverete la documentazione tecnica aggiornata al 30/10/2025.

 


Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 39  dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari della scorsa settimana:

  • Circolare numero 138 del 20-10-2025: Eventi sismici del 13 marzo 2025 e del 15 marzo 2025 verificatisi nell'ambito della crisi bradisismica in atto nella zona dei Campi Flegrei. Disposizioni concernenti la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali ai sensi del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 luglio 2025, n. 101.
  • Messaggio numero 3144 del 22-10-2025: Rilascio di un nuovo servizio di trasmissione delle domande telematiche di intervento del Fondo di garanzia del TFR e dei crediti di lavoro e del Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare. Apertura del servizio al profilo Avvocato.
  • Messaggio numero 3166 del 23-10-2025: Prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo prevista dall’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012. Precisazioni in ordine alla modalità di composizione del flusso Uniemens, nei casi di retribuzione imponibile eccedente il massimale annuo della base contributiva e pensionabile.

               


Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 37  dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari della scorsa settimana:

  • Messaggio numero 2954 del 06-10-2025: Riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali di cui all’articolo 1, comma 186, della legge 30 dicembre 2024, n. 207. Integrazione al messaggio n. 2449/2025.
  • Messaggio numero 2955 del 06-10-2025: Gestione contributiva agricola. Recupero crediti. Emissione Avvisi Bonari.
  • Messaggio numero 3029 del 10-10-2025: Nuove modalità di esposizione degli eventi e del conguaglio dell’indennità economica di malattia nel flusso Uniemens per rapporti di lavoro dipendente dei datori di lavoro del settore privato.
  • Messaggio numero 3030 del 10-10-2025: Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Modalità di presentazione della domanda di accesso al finanziamento di programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale.

Altre notizie:

  • Inquadramento Aziende Private: il “Manuale di classificazione previdenziale” è stato profondamente rinnovato, e sarà messo a disposizione on line per gli utenti esterni, aggiornato costantemente con revisioni ad ogni modifica delle regole, unitamente ad un tool che consentirà la verifica delle compatibilità tra ATECO, CSC e codici di autorizzazione e la scelta tra le possibili alternative.

Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 36 dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari della scorsa settimana:

  •  Circolare numero 130 del 30-09-2025: Chiarimenti in materia di pignorabilità e trattenute sulle prestazioni previdenziali non pensionistiche in corso di pagamento.
  • Circolare numero 131 del 30-09-2025: Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica di Moldova in materia di sicurezza sociale, firmato a Roma il 31 ottobre 2024, ratificato con la legge 23 giugno 2025, n. 98, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1° luglio 2025, in vigore dal 1° settembre 2025.
  • Circolare numero 132 del 03-10-2025: Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale Nazionale Innovazione e Sviluppo Organismo Paritetico (EBINNOVA) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo.
  •  Circolare numero 133 del 03-10-2025: Convenzione fra l’INPS e l’Ente Sviluppo Bilaterale Imprese per l’Italia (E.S.B.I.I.) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo.
  • Circolare numero 134 del 03-10-2025: Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale EB WORK avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo.
  • Circolare numero 135 del 03-10-2025: Convenzione fra l’INPS e l’Ente Bilaterale FESICA CONFSAL UNCI (FUEB) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo.
  • Circolare numero 136 del 03-10-2025: Convenzione fra l’INPS e l’Ente Nazionale Bilaterale Scuola Non Statale (ENBiScuNS) avente a oggetto la riscossione dei contributi da destinare al finanziamento delle attività dell’Ente medesimo.

Segnaliamo, inoltre, che all'interno dei servizi "Trasmissione UNIEMENS per datori di lavoro di aziende private" e "Trasmissione UNIEMENS per enti e amministrazioni" troverete la documentazione tecnica aggiornata al 30/09/2025.


Comunicazioni INPS trasmesse con il Notiziario n. 35 dell'ODCEC di Mantova:

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con messaggi e circolari delle scorse settimane:

  • Circolare numero 125 del 11-09-2025: Obblighi contributivi conseguenti alla stipula dei contratti di ricerca e dei contratti denominati “incarichi post-doc” di cui, rispettivamente, agli articoli 22 e 22-bis della legge 30 dicembre 2010, n. 240.
  • Messaggio numero 2730 del 19-09-2025: Gestione dipendenti pubblici (GDP). Sezione “Servizi GDP” del Cassetto Previdenziale del Contribuente. Rilascio dei nuovi applicativi “Sistemazione del Conto Assicurativo tramite Denuncia precompilata (SCAD)” e “Banca dati contributiva”.
  • Messaggio numero 2764 del 23-09-2025: Circolare n. 118 del 12 agosto 2025. Chiarimenti operativi in merito all’inibizione di alcune funzionalità di “Nuova Passweb” per il popolamento e la sistemazione delle posizioni assicurative dei dipendenti iscritti alla CPDEL, CPS, CPI e all’ex INADEL.
  • Circolare numero 129 del 25-09-2025: Articolo 41 del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 novembre 2022, n. 175. Modifiche al decreto-legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 1998, n. 30. Estensione delle agevolazioni contributive alle navi iscritte nei Registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo e alle navi battenti bandiera degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo. Modalità di fruizione dell’esonero contributivo per le imprese di navigazione ammesse al beneficio. Istruzioni operative. Istruzioni contabili.

Altre informazioni: 

Note di Rettifica Aziende Uniemens - riceviamo diverse segnalazioni relative a Note di Rettifica notificate ripetutamente. Purtroppo le note di rettifica vengono inviate da procedure automatizzate e gli operatori di sede non possono intervenire. Quando  non risultano notificate correttamente, la procedura ritenta una nuova notifica fino al buon esito. Abbiamo provveduto a segnalare la situazione alla nostra Direzione Centrale sperando in un tempestivo intervento.

               


 

Navigazione

Calendario

Area Riservata Iscritti