Circolari INPS

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate Notiziario n.9 dell'ODCEC di Mantova:

  • Messaggio numero 891 del 02-03-2023: Regolamentazione comunitaria. Telematizzazione delle domande di rilascio del certificato di legislazione applicabile (documento portatile A1). Proroga del periodo transitorio per la trasmissione cartacea delle richieste dei datori di lavoro del settore pubblico riguardanti il rilascio della certificazione per il distacco dei dipendenti pubblici (art. 11, par. 3, lett. b), del regolamento (CE) n. 883/2004).

Altre informazioni:

  • Servizio di trasmissione UNIEMENS: è stata aggiornata al 27/02 tutta la documentazione tecnica relativa a tale servizio (Documento tecnico. allegato tecnico, schema di validazione, codici contratto).

Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate Notiziario n.8 dell'ODCEC di Mantova:

•  Messaggio numero 730 del 20-02-2023: Precisazioni in merito alla concorrenza della contribuzione Enasarco in ordine alla determinazione dell’anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 di cui all’articolo 2, comma 18, secondo e terzo periodo, della legge 8 agosto 1995, n. 335.

•  Messaggio numero 795 del 23-02-2023: Integrazione al messaggio n. 4167 del 17 novembre 2022. Modalità di compilazione del flusso UniEmens e istruzioni contabili in riferimento all’assegno per il nucleo familiare a carico delle gestioni dei Fondi di solidarietà e del FIS (art. 1, comma 212, della legge n. 234/2021).

Altre informazioni

Esonero contributivo di cui art. 222, c. 2, del DL 19/05/20, n. 34, convertito, dalla l.17/07/20 n. 77. Esonero contributivo di cui agli artt. 16 e 16-bis del DL 28/10/20, n. 137, convertito, dalla l. 18/12/20, n. 176. Esonero contributivo di cui art.70 del DL 25/05/2021 n. 73, convertito, l .23/07/2021 n. 106: Con riferimento all’applicazione degli esoneri indicati in premessa, si comunica che sono state avviate le verifiche della regolarità contributiva attraverso il sistema Durc On Line. 


Si segnala le principali novità di vostro interesse,pubblicate con il Notiziario n.7 dell'ODCEC di Mantova:

• Messaggio numero 661 del 14-02-2023: NUOVO SITO INPS: il portale che mette l’utente al centro.


Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate  con il Notiziario n.6 dell'ODCEC di Mantova:                        

• Circolare numero 19 del 10-02-2023: Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2023.

• Messaggio numero 635 del 10-02-2023: Indennità una tantum di cui all’articolo 32, comma 11, del decreto-legge n. 50/2022, e all’articolo 19, comma 11, del decreto-legge n. 144/2022, a favore di collaboratori coordinati e continuativi, assegnisti e dottorandi di ricerca.


Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con il Notiziario n.5 dell'ODCEC di Mantova:

INPS invita a non utilizzare le vecchie caselle istituzionali per l'invio di richieste/comunicazioni, ma a prediligere i Cassetti dedicati alle diverse gestioni. Rimangono ancora attive perché dedicate ad un utenza particolare o per obbligo di legge, le seguenti caselle di posta istituzionale:

prevvisodiaccertamento.mantova@inps.it

direzione.mantova@inps.it

segreteriadirezione.mantova@inps.it

urp.mantova@inps.it

MedicoLegale.Mantova@inps.it

legale.mantova@inps.it

Soltanto in caso di impossibilità nell'utilizzo dei Cassetti vi invitiamo a servirvi della funzione "Scrivi alla sede" selezionando la struttura e l'ufficio di interesse nell'area ''Strutture sul territorio'', accessibile dalla funzione ''trova la sede'' nella home page del portale INPS.


Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con il Notiziario n.3 dell'ODCEC di Mantova:         

• Messaggio n° 317 del 19-01-2023: Indennità una tantum a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e dei professionisti iscritti agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 509, e al decreto legislativo 10 febbraio 1996, n. 103. Gestione delle istruttorie relative agli eventuali riesami.

ALTRE INFORMAZIONI:

• Trasmissione UNIEMENS per datori di lavoro di aziende private_ Sono disponibili, all'interno dell'apposito servizio, gli aggiornamenti dell'Allegato Tecnico UNIEMENS e dello schema di validazione Uniemens.  


Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con il Notiziario n.2 dell'ODCEC di Mantova:

• Messaggio n° 226 del 12-01-2023: Rilascio componenti soluzione “Hub Aziende”        

Altre informazioni:

Trasmissione UNIEMENS per datori di lavoro di aziende private_ E' stato aggiornato il 30/12/2022 il file excel dei Codici Contratto della sezione .


Si segnalano le principali novità di vostro interesse, pubblicate con il Notiziario n.1 dell' ODCEC di Mantova:      

• Messaggio n° 4664 del 29-12-2022: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Progetto n. 111 “Nuovo fascicolo elettronico agricoltura”. Estensione del Cassetto Previdenziale del Contribuente alle aziende agricole: nuova Comunicazione Bidirezionale.      

• Circolare n° 2 del 04-01-2023: Decreto del Ministro dell’Economia e delle finanze 13 dicembre 2022, recante “Modifica del saggio degli interessi legali”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 292 del 15 dicembre 2022.

Altre informazioni:

Libretto di Famiglia e Contratto di Prestazione occasionale:

La legge di bilancio 2023 introduce importanti novità per quanto riguarda il Libretto Famiglia e il Contratto di Prestazione occasionale.

In particolare, dall’1° gennaio 2023, è previsto:

l’aumento a 10.000 euro per anno civile del limite di compenso erogabile dall’utilizzatore nei confronti dei prestatori di lavoro; l’accesso al Contratto di prestazione occasionale per gli utilizzatori che hanno fino a 10 lavoratori subordinati a tempo indeterminato; il superamento dei precedenti limiti che imponevano alle imprese del turismo di occupare solo particolari categorie di lavoratori.

Per le imprese agricole sono introdotte forme semplificate di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale a tempo determinato. Il nuovo regime specifico prevede, tra l’altro, l’inoltro della Comunicazione Obbligatoria di assunzione al competente Centro per l’impiego.

L’INPS sta lavorando per adeguare i sistemi informativi alle novità normative, con progressivi aggiornamenti a decorrere dal 1° gennaio 2023 e per completare le modifiche della sezione dedicata alle imprese del turismo entro questo mese.


 

 

Calendario

Area Riservata Iscritti